Ricomincio?

Certamente non sara’ questo l’articolo più indicizzato e amato da Google e nemmeno dai motori di ricerca e probabilmente anche i meta engine lo ignoreranno.

Ricomincio?
Amore a prima vista in Svezia, Abisko

Non scrivo da Aprile. Sono in confusione.

Ho iniziato a raccontare della magia dei paesi nordici, da lì che deriva il titolo Destinazione Sotto Zero. Poi?

Poi mi sono trovata a parlare di Padova, delle Isole di Venezia e di ricette varie. Non mi dispiace affatto di aver scoperto dei gioielli dietro casa! Nn fraintendetemi! Certamente lo devo al Corona Virus che mi ha bloccata in casa per un pò, ma di mia natura non sono riuscita ad annegarmi nelle serie Tv ma andavo in ricerca delle curiosità vicino a casa.

Nel 2022 dopo 2 anni di fermo finalmente ho fatto dei bei giri al Nord! Ne sono strafelice ma allora perché non ne scrivo?

Qualche mese fa ho chiesto l’opinione del blog Destinazione Sotto Zero.it di un caro amico esperto di siti web. Lui è stato sincero con me. Come se avesse preso la mia biro e lo avesse rotto sul ginocchio. Risultato: ulteriori mesi di silenzio. Meglio un amico sincero che uno falso! Tutto sommato sono grata delle sue parole. Ho molto da migliorare. Non mi illudo. In pratica devo migliorare in tutto.

Lui sa cosa dice, lui lo fa di lavoro, ed è uno dei migliori se non il TOP assoluto.

Io avevo iniziato a scrivere nel mio sito bebè costruito da me principiante, ed ho creato i profili social perché mi sembrava uno spreco a tenere le foto dei viaggi di lavoro solo per me; e principalmente mi pareva egoistico conservare le esperienze pratiche solo per me. Mettiamocieli nero su bianco: Sono principiante travel blogger e temo i motori di ricerca come il vampiro teme l’acqua santa.

Ricomincio?
Sauna galleggiante con vista su Gaustatoppen in Norvegia

Ogni volta che prendo in mano il cellulare e sfoglio la galleria mi dico: che posti meravigliosi, che scatti magici! Ci riuscirò mai a trasmettere le emozioni provate e i valori delle meraviglie visitate un modo che chiunque potesse trarre le informazioni pratiche per un eventuale viaggio?

Ricomincio a viaggiare!

Il 2022 mi ha fatto depennare alcune tappe dalla mia lista della spesa ovvero la lista dei desideri! Giustamente uno dice, allora cosa aspetti? Mettiti a raccontare in un articolo abbellito dalle foto!

Dove comincio? In che lingua mi esprimo meglio? Resto con i reader personas italiani o cambio in inglese? Quale è l’obiettivo? Vantarsi illimitatamente o iniziare a lavorare anche come travel designer? Ma mi piacerebbe anche accompagnare dei gruppetti. Ma lavoro già come un dannato per il mio lavoro principale. Sono contract manager. Cosa voglio ancora? le 24 ore sono abbastanza limitative 🙂

Mi piacerebbe scrivere per il piacere di condividere. Tranquilla rilassata, serena, senza dover costruire gli articoli per soddisfare le macchine dell’intelligenza artificiale. Non mi interessano le emozioni di Mr Google, ma alle tue/vostre emozioni ci tengo tanto! Per guadagnare la simpatia di Mr Google avrei bisogno di uno che scrive i testi vincenti per me, uno che scatta le foto vincenti come si deve, uno che mi pettina e trucca, uno che indicizza gli articoli vincenti, uno per destra uno per sinistra, tutti vincenti ovviamente!

Insomma, cosa voglio fare da grande? Esattamente fino a marzo 2020 lo sapevo, ma poi tutto si è complicato. Come per te, per lui, per loro, per tutti. Quanto mi odio ad essere così lagnosa! Basta gnegnere!

Ricomincio?
Norvegia, Nordfjord, vista fjordi dall’altopiano Loen a 1500 metri

Ma basta piangermi addosso!

L’anteprima del PIANO EDITORIALE

  • A Febbraio 2022 ho ricominciato a viaggiare esattamente dopo 2 anni di pausa, alla scoperta di Narvik in Norvegia settentrionale. Cerco di descrivere cosa mi ha fatto battere il cuore a mille: storia contemporanea, strategia bellica, golfo che non si ghiaccia mai ed è collegata con le miniere di ferro nei tempi di guerra indispensabile tramite le ferrovie più settentrionali dell’Europa: l’Arctic Train.
  • A Marzo 2022 ho visitato il monte che nasconde il luogo dove Ericsson il papà dei cellulari testava la comunicazione senza cavi tra Europa e gli USA, tutto realizzato negli anni gelidi della guerra fredda, ad un posto dove il vento gelido tira sempre ed anche a Marzo mi sono trovata nei -18C. Il nome di questo posto? Gaustablikk in Norvegia. Tanto poco conosciuto vista la sua funzione strategica a colegare Europa con gli USA che in tutti questi anni che lavoro con i paesi nordici nessuno n e s s u n o mai mai mai ne ha parlato! E’ visitabile solo da pochissimo. Per me uno dei posti iconici della Norvegia! Nell’articolo dedicato troverete tutte le info utili:)
  • In Aprile 2022 in Norvegia ho scoperto un altro episodio di storia realmente accaduto nei tempi del Secondo Conflitto Mondiale, nella zona chiamata Telemark; mi vengono i brividi solo a pensare al coraggio degli eroi giovanissimi di Telemark che hanno sabotato il piano di Hitler nella realizzazione di heavy water = acqua pesante in una centrale idroelettrica indispensabile per? per? per le reazioni nucleari, per ciò per la bomba nucleare! Emozioni a mille!
  • A Maggio ho visitato un posto in Finlandia, al Nord del paese dove una signora SAMI, (dell’ultimo gruppo di aborigeni in Europa), mi ha fatto piangere grazie alla sua canzone. Non perché cantava così male ;) Ha cantato dell’amicizia. Io non capisco il suo dialetto sami, non potevo capire il testo. Impossibile decifrare come ha fatto lei a farmi emozionare cosi. Una donna sulla 50ina, in costume tradizionale Sami, è entrata nel ristorantino dove stavo assaggiando una specialità lappone nel mezzo al bosco; lei ci ha salutato con sorriso radioso stampato nel viso, ha tirato fuori il tamburo da sciamano, ha cominciato a batterlo poi lo ha accompagnato con il canto. Ed io insieme ai colleghi arrivati dai vari angoli dell’Europa uno dopo l’altro cercavamo di nascondere le lacrime che scendevano sul viso:) Imbarazzante? 8 persone di paesi diversi, ognuno in situazioni di vita diverse, di età ben diversa, ma io ho visto le lacrime su tutte le guance.
  • Ad Agosto uno dei miei sogni si è avverato: ho visitato gli orsi bruni a casa loro non dietro il recinto di uno zoo ma nella loro habitat! Nel senso che loro erano liberi nel bosco mentre io ero chiusa in una cabina di legno. Storia al quanto curiosa. Leggerai il dove, quando, come, quanto costa, come prenotare, TUTTO che piaccia a TE a Mr Google. prometto ci sarà l’articolo dedicato :=)
Ricomincio?
Le luci del Nord

Continuo? Il più bello deve ancora venire! I disegni sulla roccia di 8000 anni fa; Il Capo Nord dove finisce il mondo; l’Aurora Boreale, sì! L’ho vista la bastarda finalmente! Il ristorante subacqueo? Il granchio reale gigantesco, il Meridiano più settentrionale sì, sì l’ho vista e gli orsi polari? Il sushi più squisito al mondo si mangia a…? A Hammerfest!

Delineo il piano editoriale? Ricomincio?

Cosa ne pensate? Meglio se pubblico le foto senza scrivere troppe storie attorno? Chi avrà domande potrà comunque pormele..?

Comunque tu pensi, scrivimelo su hello@destinazionesottozero.it