Il Prosecco e le rose spie

C'e' chi dice che l'essenziale è invisibile agli occhi. Le rose nelle vigne sembrano superflui, invece sono essenziali per indicare la presenza del pericolo: le malattie. Le belle rose fragili si ammalano prima delle viti; si potrebbe dire che il loro aspetto conta poco, ma conta di più la loro reazione ai parassiti e fungini indicando così all'agrcicoltore la minaccia. Sarebbe troppo romantico a pensare che le rose vengono piantate solo per il loro aspetto !

Sembra il titolo dell’ultimo action movie: James Bond e le rose spie, o Mata Hari tra i filari d’uva. Potresti dirmi: bevi manco. Non ho esagerato con il Prosecco, ma davvero, nelle vigne ci sono delle spie affascinanti: Le Rose Sentinella

Il Prosecco e le rose spie
Il Prosecco e le bellissime rose spie

Sono turista a casa mia. In questi tempi non posso andare lontano, per cio’ vado in cerca dei gioielli che prima, nella vita frenetica non me ne accorgevo. Mi sono resa conto di avere a solo 1 ora di strada da casa mia una delle eccellenze italiane che tutto il mondo invidia e cerca di imitare: Il P r o s e c c o. Spesso durante i miei viaggi di lavoro all’estero, gli albergatori mi regalano delle bottigliette di Prosecco. Senza offesa, preferisco le etichette made in Italy, le DOC e DOCG ad un’ora di strada da casa.

Il Prosecco e le rose spie ed il lavoro duro dietro ogni bottiglia

Mi affascina ascoltare i racconti durante le degustazioni guidate alle cantine! Mi affascina quello sposalizio tra l’agricoltura eroica svolta a mano rigorosamente, e la tecnologia avanzata delle autoclavi computerizzate di ultima generazione. Tradizione & Tecnologia mano nella mano.

Mi diverto ad ascoltare quella parte dei racconti delle visite guidate, quei gossip meno scientifici, quando si parla degli aneddoti e le leggende delle famiglie di viticoltori, tornando indietro nei tempi fino ai nonni, bisnonni, trisnonni: chi ha scelto chi in sposa non per amore ma per unire le vigne. Storia romantica, vero? 

Il Prosecco e le rose spie e la viticultura eroica

Cosa ci fanno le rose nelle vigne ?       

A fine Ottobre, durante una visita guidata in zona Valdobbiadene ho capito il perché delle rose nelle filiere! Tu conoscevi la storia? Non è una casualità! Ma non è una storia romantica. Gli agricoltori piantano le rose in testa ai filari, perché esse oltre ad essere ornamentali, sono preventive. Le viti sono delicate, si ammalano facilmente nella presenza di insetti, o fungini, ma le rose reagiscono prima, per ciò riescono ad avvisare l’agricoltore in tempo, in modo da prevenire con rame o zolfo per evitare la diffusione della malattia. C’e’ chi la chiama pianta spia come Mata Hari.

Il Prosecco e le rose spie e le mani sagge

 

Per dimostrare che mi sono data da fare, ho visitato diverse cantine, e sono stata brava a degustare, ti riporto la lista delle mie bottiglie che sono piaciute di più:

Le mie 5 bottiglie preferite di Prosecco: (in ordine alfabetico)

  1. Canevel – Prosecco Valdobbiadene Setage Extra Dry.
  2. Colesel – Extra Dry DOC Fei. 
  3. Col Vetoraz – Extra Brut Ø Cartizze DOCG.
  4. Mani Sagge  – Audace  Extra Brut Conegliano – ( ha vinto 90 punti Decanter 5 giorni fa ) https://destinazionesottozero.it/blog/mani-sagge-il-prosecco-che-ti-cambia-la-vita/
  5. Valdo – Limited Edition – Rive San Pietro di Barbozza

Mi dici quali sono le tue bottiglie preferite?

Avessi bisogno di un itinerario di degustazioni su misura mi trovi: hello@destinazionesottozero.it

Cin-Cin!