Bassano del Grappa gita fuori porta senza stress

Ieri, al posto di andarmene al mare come fa la brava gente a Luglio, ho deciso di passare una giornata al fresco, a Bassano del Grappa, da dove mancavo da 7 anni e mi incuriosiva il Ponte Vecchio “degli Alpini” recentemente restaurato.

Bassano del Grappa
Mi difendo con la spada da cavaliere acquistata alla Torre Civica

I lavori di restauro sono durati 6 anni. Il ponte rinato è visitabile da Maggio 2021 = da pochissimo! Leggi la comunicazione dell’inaguruazione: https://www.ilgazzettino.it/nordest/vicenza_bassano/ponte_degli_alpini_finito_restauro-5957444.html

Bassano del Grappa
Bassano del Grappa ed il ponte iconico appena restaurato

Ricordati

  • Mascherine al chiuso,
  • Mani sempre sanificate,
  • Distanziamento,
  • Bevi finchè puoi.
Bassano del Grappa, bevi
La ricetta della longevità: Bevi finche puoi

Link al parcheggio strategico

https://goo.gl/maps/6fefXMHm6suTqes68

Parcheggio Le Piazze: Costo €1,00 all’ora. Si trova vicino all stazione ferroviaria; poi tramite un sottopassaggio riesci a raggiungere il centro storico anche se sul Viale delle Fosse si svolgessero manifestazioni, attività sportive come è successo ieri.

Bassano del Grappa
Bassano del Grappa è la patria dei rinoceronti

Che ridere! Arrivati a Bassano, per gli ultimi 2 km ancora prima di raggiungere il parcheggio, procedevamo in macchina tranquille, a chiacchierare, mentre sentivamo un clacson abbastanza fastidioso vicino, ma non ci importava, noi procedevamo e parlavamo di borse, cibo, amori, che ne so. Ad un certo punto sto clacson fastidioso da dietro di noi si è spostato accanto all’amica conducente ed un tipo infastidito, ci ha sgridato dal finestrino affacciato quasi fino al bacino: SPOSTATEVI ! STANNO ARRIVANDO DIETRO DI VOI! hmmm in effetti, dietro di noi c’era una nuvola di ciclisti della  Gara ciclistica 78° Bassano Monte Grappa. Insomma, forse il detto delle donne al volante non ha tutti torti 🙂

Luoghi visitati

  • Torre civica – € 3,00
  • Ponte degli Alpini – gratis
  • Girardini del Palazzo Sturm con il Rinoceronte di acciaio – gratis
  • Galleria Civica – Palladio ed Il Ponte – qui puoi acquistare il tuo biglietto alla mostra che racconta la storia del Ponte, il simbolo della città: https://www.museibassano.it/mostra/palladio-bassano-ponte-2

Senza fare la maestrina, permettetemi di inserire 2,5 minuti di racconto sui ponti di Palladio. Sì, ponti. Confesso, che io associavo Andrea Palladio solo alle ville, ma dei ponti sapevo ben poco. Pochissimo. Invece:

https://www.museibassano.it/mostra/palladio-bassano-ponte-2

Ho trovato anche quest’articolo ricco di disegni medievali che rappresentano i nonni e bisnonni dell’attuale Ponte Vecchio, più conosciuto come Ponte degli Alpini. https://www.bassanodelgrappaedintorni.it/bassano-del-grappa-il-ponte-degli-alpini/

Bassano del Grappa
Io e io con il Ponte Vecchio, detto degli Alpini

Pit Stops

  • Aperitivo con Bruschetta al Sotto la Torre – € 7,00
  • Tartine-Tapas strepitose e Spritz all’Officina – non lo so, perché mia amica non me lo vuole dire quanto ha speso. Ste amiche generose! Cmq il posto mi è piaciuto come interior design originale, come concetto tartine, e come qualità, e non diamo per scontato: la cortesia del personale.
Officina, Bassano del Grappa
Bassano del Grappa, l’Officina per una tappa tartine & ape

Sembrerà strano che non abbiamo mangiato manco un piatto vero proprio, della gastronomia locale. Avete ragione! Sebbene che noi siamo partiti in ricerca del fresco, la giornata era risultata piuttosto afosa, soffocante, per ciò non avevamo un granché di fame. Ma devo dire che le 3 tartine dell’Officina, ci hanno dato abbastanza energia per la giornata! Credo che ai ristoranti torneremo in inverno 🙂

Insomma, a noi donne piace fare 4 ciacole, e perché non farle all’aperto, in un contesto così signorile di tanta storia? (e di saldi)

Bassano del Grappa Centro
Bassano del Grappa a misura d’uomo per una gita fuori porta

Ogni volta che passeggio per il Viale dei Martiri mi si appesantisce il cuore ad immaginare, almeno a tentare di immaginare la scena da dove deriva il nome. Io non predico. Cerco di non dimenticare la storia, e spero che molti altri fanno così per evitare di ripetere gli errori.

leceramichedibassano
Bassano del Grappa – LeceramicheBassano.net

Oltre il ponte, la grappa, gli Alpini, Bassano è conosciuta anche per la produzione di ceramiche. Passeggiando per le viuzze, sono entrata in un negozietto solo per gettare un’occhiata in giro. Onestamente pensavo di trovare solo roba per i gusti di mia nonna, invece, no. Sono tornata a casa con un simpatico piatto da formaggio con un topolino in ceramica sorridente seduto sopra. Piace, o no, i gusti sono soggettivi, giusto?

Ma se tu volessi fare un giro orientativo sulla piazza virtuale tra i prodotti artigianali del territorio, io ti proporrei il link di sotto; non si sa mai se tra le collection di Rainbow, Sushi, Topolini, Sardine, non trovi qualcosa di gusti contemporanei ma nello stesso tempo artigianale?https://www.leceramiche.net/categoria/sardine/

Saluti dal Ponte Vecchio!

Vedete la mia ripresa romantica sul Ponte degli Alpini di ieri; giuro che tutto spontaneo, naturale, reale. Sarebbe stato un peccato non esserci!

Gite fuori porta

Sei stato a Bassano di recente? Allora che ne dici di Trieste e d’intorni? Se no, nello stesso blog Destinazonesottozero.it nelle sezioni /Destinazioni/Italia trovi alcune idee da esplorare riorosamente senza stress.

Vi auguro buone esplorazioni in questo bellissimo paese!

Se aveste domande, vi servisse un itinerario tutto su misura, mi trovate su hello@destinazionesottozero.it