Un romanzo che racconta dei vichinghi nei tempi del 900 a.C. e delle loro usanze, come erano i loro villaggi, come era la gerarchia nella comunità, come si vestivano, come vivevano i guerrieri, come erano fatte le imbarcazioni, racconta dei complotti, l’arrivo del cristianesimo e molto altro. Io non riuscivo a mettere giù. Il volume I, L’ho divorato in aereo viaggiando verso Bodø. La foto è del volume II della saga di Bengtsson. Il primo l’ho prestato a qualcuno ..
Un viaggio eccitante nel tempo, nelle religioni, in Europa

Orm, il protagonista è stato strappato al suo villaggio nativo danese dai vichinghi e messo ai remi di una delle loro grandi navi con le teste di drago che ornavano la prua. Nel corso di avventure tra i mari e i porti pericolosi dell’epoca, era stato catturato dai Mori in Spagna, ma era riuscito a scappare e approdare in Irlanda dove, si era imbattuto nelle prime, eterne figure di monaci cristiani. Io non riuscivo a smettere di leggere!
Quando leggevo i 2 volumi, per settimane vivevo nel mondo dei vichinghi, cristianesimo, le divinità vichinghe, schiavitù, amori, combattimenti… insomma, un vero viaggio nei tempi, in un’epoca curiosa!
https://beatedizioni.it/libri?keyword=Le+navi+dei+vichinghi
Buona lettura! Buoni viaggi letterari!